In data 6 agosto 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 23 Giugno 2022,
“Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi”.
Il Decreto, che entrerà in vigore dopo 120 giorni dalla sua pubblicazione, abroga e sostituisce il precedente “Decreto CAM 2017”, affrontando numerosi temi di grande rilevanza anche in relazione al mondo dei serramenti, in cui evidenziamo l’ingresso di una normativa tecnica in materia di posa in opera dei serramenti, nell’ambito della legislazione dello Stato.
Il “Decreto CAM 2022” considera l’importanza della capacità tecnica del posatore, riconosciuta tramite certificazione, esclusivamente nell’ambito degli appalti pubblici e in “modalità premiale” e quindi non obbligatoria.
Riteniamo tale provvedimento un passo in avanti verso l’obbligatorietà della certificazione relativa alle competenze degli installatori ma, per una corretta informazione, occorre sottolineare che essa non è obbligatoria se non quando formalmente richiesta da parte della committenza.
UNICEDIL – Associazione Nazionale Serramentisti si è sempre fatta garante di qualificare le imprese del settore con l’apposito corso “UNIPOSA” al fine di permettere l’acquisizione del patentino di posatore qualificato, presso l’Istituto Giordano e con la successiva iscrizione presso l’Albo Nazionale Installatori di ACCREDIA.