Image

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge 16 febbraio 2023 , n. 11 

“Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all’articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77”, che è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale.

Il decreto legge in questione prevede una serie di modifiche relativa alla disciplina riguardante la cessione dei crediti d’imposta relativa a spese per gli interventi in materia di recupero patrimonio edilizio, efficienza energetica e superbonus 110%, misure antisismiche, facciate, impianti fotovoltaici, colonnine di ricarica e barriere architettoniche. 

L’oggetto dell’intervento non sono i bonus edilizi in sé, bensì le opzioni in merito allo sconto in fattura e la cessione dei crediti che vengono meno. 

Sono esentati i lavori in corso e per i quali era già stata presentata una C.I.L.A.                              

Inoltre, per i crediti già maturati, non sarà più consentito l’acquisto da parte delle pubbliche amministrazioni. 

Ora il Decreto-Legge dovrà affrontare l’iter parlamentare ed entro 60 giorni dovrà essere convertito in Legge.

Ovviamente sono sempre possibili eventuali modifiche o la stessa abrogazione del decreto in questione. 

Intanto, il Consiglio dei Ministri ha concordato che le associazioni di rappresentanza delle categorie maggiormente interessate dalle disposizioni del decreto-legge saranno sentite il 20 febbraio 2023.

Nota UNICEDIL:

Con grande perplessità, apprendiamo l’intenzione del Governo di bloccare l’opzione dello sconto in fattura e della cessione dei crediti. Inutile elencare le ricadute o le ripercussioni che inevitabilmente si avrebbero sulle imprese del settore, che già operano con difficoltà avendo i cassetti fiscali pieni e poca liquidità in cassa.
 
Pertanto, UNICEDIL – Associazione Nazionale Serramentisti –  auspicando in un ripensamento o almeno nell’individuazione di valide soluzioni alternative alle misure predisposte nel suddetto decreto, garantisce con decisione e fermezza il suo impegno affinché vi sia, da parte del Governo, un’attenzione prioritaria verso le imprese che in questi anni si sono alacremente adoperate, tra mille difficoltà e con grande professionalità e diligenza, nella giusta direzione dell’efficientamento energetico in edilizia. 

UNICEDILAssociazione Nazionale Serramentisti, vista l’importanza del tema, ha deciso di organizzare un apposito webinar per fare il punto della situazione e chiarire tutti i punti del medesimo decreto per il giorno mercoledì 22 febbraio 2023 alle ore 15,00 

Iscriviti al webinar: