Pubblicati da Ufficio Stampa UNICEDIL

14/04/2025 MISCHELLE ANTONETTI, NOMINATA VICE PRESIDENTE DI UNICEDIL

In occasione dell’ultima assemblea annuale del direttivo dell’associazione nazionale serramentisti, la dott.ssa Mischelle Antonetti è stata nominata Vice Presidente di UNICEDIL. La sua nomina rappresenta un riconoscimento significativo per il suo impegno e la sua dedizione verso il progresso e lo sviluppo dell’Associazione. In occasione della sua nomina, la Dott.ssa Antonetti ha espresso profonda gratitudine, […]

28/03/2025 OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA’ A seguito della Legge 30 dicembre 2024, n. 207, è stato introdotto l’obbligo per gli amministratori di imprese costituite in forma societaria di iscrivere il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC) nel Registro delle Imprese.  SOGGETTI OBBLIGATI L’obbligo riguarda tutti gli amministratori di imprese costituite in forma societaria, comprese sia […]

R.E.N.T.R.I. LA TUA AZIENDA E’ IN REGOLA?

Il Ministero dell’Ambiente della Sicurezza Energetica ha introdotto un nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti con nuove procedure contenute nel D.M. 4 aprile 2023 n. 59 per la gestione digitale dei registri di carico e scarico e formulari, attraverso il RENTRI, e manca ormai pochissimo alla partenza! Quali sono le scadenze?A seconda del numero […]

,

PERCORSO DI MARKETING E VENDITA NEL SETTORE SERRAMENTI

Relatore: Dott. Alessandro Guaglione OBBIETTIVI DEL PERCORSO ONLINE: ✅ Dalla vendita tradizionale all’approccio digitale; ✅ Come differenziarsi sul mercato dei serramenti; ✅ Come selezionare e attrarre i clienti in target; ✅ Dalla strategia al piano di marketing (online e offline); ✅ Storytelling e strumenti per promuovere l’impresa; ✅ Come si costruisce una campagna di successo; […]

,

WEBINAR “DETRAZIONI FISCALI 2025: NUOVI SCENARI E NUOVE STRATEGIE PER LA VENDITA DEI SERRAMENTI”

Durante l’incontro sarà posto un focus sulle detrazioni fiscali applicabili al settore dei serramenti per il 2025, con l’aggiunta di soluzioni operative concrete per supportare le imprese nell’ottimizzazione delle vendite e nella valorizzazione del proprio prodotto/servizio. Webinar gratuito previa prenotazione Iscriviti e conferma ora la tua presenza

,

28/12/2024 BONUS EDILIZI 2025

IMPORTANTI NOVITA’ SUI BONUS EDILIZI La Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre dal Senato, apporta importanti cambiamenti ai bonus edilizi. Le modifiche mirano a incentivare gli interventi sulle abitazioni principali, offrendo una detrazione fiscale più elevata rispetto alle seconde case ed agli immobili “non residenziali”. BONUS RISTRUTTURAZIONE/BONUS SICUREZZA 2025 ECOBONUS 2025 SUPERBONUS 2025 […]

19/12/2024 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento Prodotti da Costruzione: in vigore dall’8 gennaio 2025 

Il nuovo CPR è stato pubblicato sulla GUUE, portando significative innovazioni per il settore delle costruzioni. Questo aggiornamento normativo rappresenta una revisione ampia e approfondita dell’ormai abrogato Regolamento (UE) n. 305/2011. Il nuovo CPR  si pone come principale obiettivo di allineare il settore al Green Deal e migliorare la standardizzazione. Introduce novità come il passaporto digitale […]

,

MARCATURA CE DEI SERRAMENTI: ANALISI DEI VERBALI SANZIONATORI EFFETTUATI DA PARTE DELLA GDF

Tante le imprese già controllate e sanzionate per mancanza di marcatura CE sui serramenti prodotti e commercializzati. A seguito delle tante richieste pervenute in Associazione in merito alle possibili soluzioni per mettersi in regola con gli adempimenti normativi UNICEDIL – Associazione Nazionale Serramentisti  a tutela delle imprese del settore ha organizzato un apposito webinar   GRATUITO PREVIA PRENOTAZIONE rivolto a:  Produttori, Rivenditori […]

,

04/10/2024 PATENTE A CREDITI: ISTRUZIONI PER L’INVIO DELLA DOMANDA

Già a partire dal primo ottobre 2024, data dell’entrata in vigore della Patente a Crediti, vengono evidenziate le grandi difficoltà tecniche relative al portale INL e ai rallentamenti della posta elettronica certificata (PEC). Pertanto, è stato garantito che non si terrà conto di eventuali ritardi nella trasmissione. Fino al 31 ottobre 2024, le aziende possono continuare a utilizzare la PEC […]