Con la Circolare 23/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate viene specificato che tra i documenti richiesti, per poter esercitare la cessione del credito dei bonus edilizi, è necessaria produrre una relazione fotografica dell’intervento. 

Anche nei prospetti informativi messi a disposizione dalle banche, in merito alla cessione del credito, tra i documenti richiesti sono comparse le relazioni fotografiche comprovanti l’esecuzione delle opere.

Al fine di prevenire le frodi fiscali, la documentazione fotografica quindi si aggiunge a quella già precedentemente richiesta per poter operare la cessione del credito e deve essere prodotta evidenziando lo stato iniziale dell’immobile oggetto dell’intervento, lo stato di avanzamento e la conclusione dei lavori.
A questo punto, le fotografie diventano anche un utile strumento per mettersi al riparo da eventuali conseguenze.