Durante l’incontro sarà posto un focus sulle detrazioni fiscali applicabili al settore dei serramenti per il 2025, con l’aggiunta di soluzioni operative concrete per supportare le imprese nell’ottimizzazione delle vendite e nella valorizzazione del proprio prodotto/servizio.
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2025/01/webinar-8.jpg788940Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2025-01-10 17:51:092025-01-10 19:09:08WEBINAR “DETRAZIONI FISCALI 2025: NUOVI SCENARI E NUOVE STRATEGIE PER LA VENDITA DEI SERRAMENTI”
La Legge di Bilancio 2025, approvata il 28 dicembre dal Senato, apporta importanti cambiamenti ai bonus edilizi.
Le modifiche mirano a incentivare gli interventi sulle abitazioni principali, offrendo una detrazione fiscale più elevata rispetto alle seconde case ed agli immobili “non residenziali”.
BONUS RISTRUTTURAZIONE 2025
Per gli interventi sulla prima casa la detrazione rimane al 50%.
Per gli interventi sulle seconde case e sugli immobili “non residenziali” la detrazione prevista è del 36%.
ECOBONUS 2025
Per gli interventi di riqualificazione energetica sulle prime case: detrazione del 50%.
Per gli interventi sulle seconde case e per gli immobili “non residenziali” la detrazione prevista è del 36%.
SUPERBONUS 2025
Per i condomini, l’aliquota sarà al 65%.
Per beneficiare del Superbonus al 65%, occorre aver presentato la CILA-S entro il 15.10.2024.
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2024/10/I-tuoi-serramenti-sono-correttamente-marcati-CE-7-1.png12451284Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2024-10-14 18:12:352024-10-29 09:30:05MARCATURA CE DEI SERRAMENTI: ANALISI DEI VERBALI SANZIONATORI EFFETTUATI DA PARTE DELLA GDF
Già a partire dal primo ottobre 2024, data dell’entrata in vigore della Patente a Crediti, vengono evidenziate le grandi difficoltà tecniche relative al portale INL e ai rallentamenti della posta elettronicacertificata (PEC). Pertanto, è stato garantito che non si terrà conto di eventuali ritardi nella trasmissione.
Fino al 31 ottobre 2024, le aziende possono continuare a utilizzare la PEC per l’invio delle domande di patente, ma queste devono essere comunque integrate con la domanda online entro lo stesso termine. A partire dal primo novembre 2024, non sarà più possibile inviare la domanda via PEC, e sarà necessario effettuare la richiesta esclusivamente tramite il portale INL.
In attesa che venga implementata una procedura ufficiale per la visualizzazione online della patente, la verifica da parte dei soggetti ispettivi o obbligati (committenti o direttori dei lavori) sarà possibile solo attraverso la richiesta di una copia cartacea dell’istanza, per questo motivo, si raccomanda di conservare prova dell’invio della PEC e di stampare una copia della domanda, utili nel caso di controlli da parte delle autorità ispettive, committenti o direttori dei lavori.
Anticipiamo che nei prossimi giorni, UNICEDIL terrà un apposito webinar che spiegherà la corretta procedura per l’ottenimento della Patente a Crediti.
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2024/10/crozoffwsqwocyfq_4n2zw.png7201280Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2024-10-04 10:16:422024-10-04 10:26:5404/10/2024 PATENTE A CREDITI: ISTRUZIONI PER L’INVIO DELLA DOMANDA
In collaborazione con PEM.AL SRL, abbiamo organizzato un incontro per sabato 28 settembre 2024 alle ore 09,00 presso PEM.AL SRL – Via Oslo, 11 – 03018 Paliano (FR)
Durante l’incontro saranno spiegate in dettaglio la Marcatura CE, le attuali detrazioni fiscali in vigore sui serramenti e saranno presentate alcune interessanti soluzioni operative dedicate alle Imprese Associate.
Dopo il successo della prima edizione, EDILEXPOROMA continua la sua evoluzione verso un format sempre più innovativo e all’avanguardia, che possa rispondere in maniera sempre più puntuale alle esigenze di visibilità delle aziende.
EdilExpoRoma, nei cinque giorni dal 15 al 19 maggio 2024, riunirà nel complesso di Fiera Roma i principali stakeholder pubblici e privati del settore, con l’obiettivo di creare un contesto e un progetto di sviluppo in grado di favorire collaborazioni e condivisione delle conoscenze di aziende e professionisti all’interno del settore delle costruzioni e tra il settore pubblico e quello privato.
Esporre a EDILEXPOROMA 2024 è il modo migliore per posizionare il proprio brand e fare networking stabilendo nuove relazioni, durature e di valore.
Esserci significa cavalcare l’innovazione e l’evoluzione del settore, instaurando nuovi rapporti e ampliare i propri canali commerciali.
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2024/04/unnamed-16.jpg473630Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2024-04-11 15:21:272024-04-11 15:36:0311/04/2024 RINNOVATA LA PARTNERSHIP TRA UNICEDIL E EDILEXPOROMA
L’invito è rivolto a tutti i clienti della Cosenza Group e agli operatori del settore che desiderano conoscere le ultime novità sul tema.
SABATO 2 DICEMBRE 2023 Grand Hotel Vanvitelli Viale Carlo III – 81100 Caserta (CE)
Si prega tutti coloro che volessero partecipare all’evento di effettuare l’iscrizione entro le ore 18,00 del 24.11.2023 al fine di garantire un’ottimale organizzazione dell’incontro.
PROGRAMMA
9:30
Colazione di benvenuto e registrazione dei partecipanti
10:00
Presentazione Cosenza Group
10:15
Presentazione UNICEDIL
10:20
Convegno: “Le attuali detrazioni fiscali sui serramenti e quelle in previsione del 2024″
11:00
Question Time
11:30
Presentazione COPRIMURO SRL e dei prodotti Termosoglia e Termoimbotte
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2023/11/DETRAZIONI-FISCALI-20232024-3-e1700754968692.png8802048Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2023-11-23 09:41:062023-11-24 10:15:3702/12/2023 CONVEGNO: LE ATTUALI DETRAZIONI FISCALI SUI SERRAMENTI E QUELLE IN PREVISIONE DEL 2024
Un’importante occasione dedicata agli operatori del settore serramenti, che potranno scoprire una soluzione pratica e completaper la gestione delle pratiche legate ai bonus fiscali e alla liquidazione dei crediti.
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/10/Convegno-F.LLI-COSENZA.png9522000Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2021-10-27 15:16:282021-10-27 17:33:15WEBINAR GRATUITO: SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.