Svanisce l’idea di risolvere il blocco della cessione del credito con l’attivazione della piattaforma gestita da Enel X.
“ENEL X sta adempiendo agli impegni assunti a suo tempo, senza attivarne di nuovi e senza ricorso a piattaforme di complessa realizzazione. Ha riattivato gradualmente il processo di acquisto dei crediti fiscali dai soggetti con cui erano già in precedenza sottoscritti contratti, per i casi in cui risultino soddisfatti i requisiti richiesti dalle condizioni contrattuali e dalla normativa di riferimento”.
Anche se già a marzo 2023 il governo aveva annunciato l’arrivo di una piattaforma adibita alla gestione dei crediti incagliati, con questa nota, ENEL X chiude a questa tanto attesa possibilità.
Intanto, il 29 agosto scorso, durante il Consiglio dei Ministri, la Presidente Meloni ha comunque fatto intendere l’importanza e l’intenzione di risolvere i problemi di liquidità di professionisti ed imprese legati ai crediti incagliati.
A questo punto tocca capire quali iniziative saranno intraprese dal Governo.
I clienti che ti richiedono la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali per gli interventi di sostituzione dei serramenti? Approfitta dei vantaggi offerti dal nostro servizio “tutto incluso” per sviluppare le tue pratiche!
Detrazioni Fiscali sui Serramenti attualmente in vigore per l’anno 2023:
Ecobonus 50%
Bonus Casa 50%
Bonus Sicurezza 50%
Bonus Barriere Architettoniche 75%
Quando è possibile detrarre il 75% del costo di porte e finestre usufruendo del Bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche?
Il bonus barriere architettoniche prevede una detrazione fino al 75% per i lavori che consentono di ridurre o eliminare gli ostacoli alla mobilità delle persone con disabilità.
La scadenza prevista è il 31 dicembre 2025.
La detrazione viene ripartita in 5 anni ed è possibile usufruire anche dello sconto diretto in fattura.
Per lo sviluppo delle tue pratiche fiscali scegli il nostro servizio “chiavi in mano”
Scegli il servizio più sicuro, più smart e più conveniente:
scegli UNICEDIL – Associazione Nazionale Serramentisti!
Non correre rischi con le pratiche fai da te! Una documentazione imprecisa o incompleta comporta il rifiuto della pratica.
Grazie ai nostri esperti sarete seguiti in ogni procedura della pratica e ti solleviamo da ogni preoccupazione!
I nostri Numeri:
484 imprese associate
57.921 fascicoli tecnici CE sviluppati
13.459 pratiche trasmesse all’ENEA
25.834 pratiche di detrazioni fiscali sviluppate
Vieni a scoprire i vantaggi esclusivi del nostro servizio di sviluppo pratiche fiscali per serramenti. Pratiche fiscali impeccabili: massima efficienza e senza perdita di tempo!
Mettiamo fine agli errori nelle procedure e facilitiamo la vendita dei tuoi prodotti, garantendo un servizio professionale sia per la tua azienda, sia per i tuoi clienti. Un team di esperti dedicati e a tua disposizione, pronti a sviluppare le tue pratiche fiscali con precisione e celerità.
Cosa aspetti?
Unisciti anche tu all’Associazione Nazionale Serramentisti che tutela e valorizza la tua impresa!
I tuoi clienti chiedono la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali sui serramenti?
Approfitta del nostro servizio “tutto incluso” per sviluppare le tue pratiche!
Detrazioni fiscali in vigore per la sostituzione di serramenti:
Ecobonus 50%
Bonus Casa 50%
Bonus Sicurezza 50%
Bonus Barriere Architettoniche 75%
Il Bonus Sicurezza è una misura prevista dallo Stato per incentivare la sicurezza degli edifici e prevede una detrazione fiscale al 50% anche per l’installazione di:
Serramenti con sistemi antieffrazione
Serrande
Inferriate di sicurezza
Portoni blindati
Vetri antisfondamento
Per tutti questi elementi si può beneficiare dell’agevolazione entro un limite massimo di spesa di € 96.000. L’agevolazione consiste in una detrazione fiscale Irpef ripartita in 10 quote annuali di uguale importo. Per usufruire del bonus sicurezza non è obbligatoria l’apertura di un titolo abilitativo (CILA, SCIA, etc).
Scegli il nostro servizio di sviluppo delle pratiche fiscali dedicato a serramentisti e rivenditori.
Sviluppa le tue pratiche nel modo più sicuro, più smart e più conveniente: senza esitazioni, scegli UNICEDIL!
Perché correre rischi con le pratiche fai da te? Una documentazione imprecisa o incompleta invalida la pratica di detrazione fiscale.
I nostri esperti vi assisteranno, passo dopo passo, dalla preparazione del preventivo fino alla redazione della fattura!
Con UNICEDIL sei sempre sollevato da ogni preoccupazione!
I nostri Numeri:
484 imprese associate
57.921 fascicoli tecnici CE sviluppati
13.459 pratiche trasmesse all’ENEA
25.834 pratiche di detrazioni fiscali sviluppate
Pratiche fiscali impeccabili: massima efficienza e senza perdita di tempo, grazie ad un team di professionisti pronti a sviluppare le tue pratiche fiscali entro 5gg lavorativi.
Cosaaspetti? Unisciti anche tu all’Associazione Nazionale Serramentisti che con passione, competenza e professionalità, dal 2010, valorizza e tutela le imprese del settore!
I tuoi clienti chiedono la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali sui serramenti?
Approfitta del nostro servizio “tutto incluso” per sviluppare le tue pratiche!
Detrazioni fiscali in vigore per la sostituzione di serramenti:
Ecobonus 50%
Bonus Casa 50%
Bonus Sicurezza 50%
Bonus Barriere Architettoniche 75%
Il Bonus Casa è uno degli incentivi più utilizzati per la sostituzione dei serramenti e permette una detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000 euro.
Rientrano nella lista degli elementi la cui sostituzione dà diritto all’erogazione del bonus: finestre, portefinestre, porte di ingresso, persiane, oscuranti, tende da sole, schermature solari, avvolgibili, tapparelle, etc.
Requisiti e adempimenti:
È possibile usufruire del bonus solo con il rilascio da parte del comune di una CILA, SCIA, etc.
L’edificio su cui si installerà il nuovo infisso, alla data d’inizio dei lavori, dovrà essere “esistente”, ossia accatastato o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento dei relativi tributi;
L’intervento deve configurarsi come sostituzione di elementi già esistenti e non come nuova installazione.
Scegli il nostro servizio di sviluppo delle pratiche fiscali dedicato a serramentisti e rivenditori.
Sviluppa le tue pratiche nel modo più sicuro, più smart e più conveniente: senza esitazioni, scegli UNICEDIL!
Perché correre rischi con le pratiche fai da te? Una documentazione imprecisa o incompleta invalida la pratica di detrazione fiscale.
I nostri esperti vi assisteranno, passo dopo passo, dalla preparazione del preventivo fino alla redazione della fattura!
Con UNICEDIL sei sempre sollevato da ogni preoccupazione!
I nostri Numeri:
484 imprese associate
57.921 fascicoli tecnici CE sviluppati
13.459 pratiche trasmesse all’ENEA
25.834 pratiche di detrazioni fiscali sviluppate
Pratiche fiscali impeccabili: massima efficienza e senza perdita di tempo, grazie ad un team di professionisti pronti a sviluppare le tue pratiche fiscali entro 5gg.
Cosa aspetti? Unisciti anche tu all’Associazione Nazionale Serramentisti che con passione, competenza e professionalità, dal 2010, valorizza e tutela le imprese del settore!
Ecobonus infissi 50%: scopri il nostro servizio “tutto incluso”
I clienti ti richiedono la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali per gli interventi di sostituzione dei serramenti?
Per sviluppare le tue pratiche, approfitta del nostro servizio “tutto incluso”!
Detrazioni Fiscali sui Serramenti attualmente in vigore per l’anno 2023:
Ecobonus 50%
Bonus Casa 50%
Bonus Sicurezza 50%
Bonus Barriere Architettoniche 75%
Anche per il 2023 è possibile beneficiare dell’Ecobonus , ovvero la detrazione fiscale concessa per la sostituzione di serramenti che migliorano le prestazioni energetiche degli immobili.
Rientrano nella lista degli elementi, la cui sostituzione dà diritto per usufruirne: finestre, portefinestre, porte di ingresso, persiane, oscuranti, tende da sole, schermature solari, avvolgibili, tapparelle, etc.
Requisiti e adempimenti:
L’edificio ove sarà installato il nuovo infisso, alla data d’inizio dei lavori, dovrà essere “esistente”, ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso, e in regola con il pagamento di eventuali tributi;
L’immobile deve essere dotato di impianto termico o di raffrescamento;
L’intervento deve configurarsi come sostituzione di elementi già esistenti (e non come nuova installazione);
L’infisso interessato dall’intervento deve delimitare un volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati;
I valori di trasmittanza termica finale (Uw) devono essere inferiori o uguali ai valori limite riportati nell’allegato E del Decreto requisiti del 6.08.2020;
Devono essere rispettate le pertinenti norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica e di sicurezza;
Dichiarazione sul rispetto dei massimali di costo di cui all’allegato I da parte da parte del fornitore;
Trasmissione della pratica all’ENEA;
Occorre redigere l’APE ma solo nel caso di interventi su parti condominiali.
Perché correre rischi con le pratiche fai da te?
Una documentazione imprecisa o incompleta comporta il rifiuto della pratica di detrazione fiscale.
Mettiamo fine ad eventuali errori nelle procedure garantendo un servizio professionale sia per la tua azienda che per i tuoi clienti. I nostri esperti ti assisteranno, passo dopo passo, dalla preparazione del preventivo fino alla redazione della fattura!
I nostri Numeri:
484 imprese associate
57.921 fascicoli tecnici CE sviluppati
13.459 pratiche trasmesse all’ENEA
25.834 pratiche di detrazioni fiscali sviluppate
Pratiche fiscali sempre impeccabili: massima efficienza e senza perdita di tempo.
Con UNICEDIL sei sempre sollevato da ogni preoccupazione!
Cosa aspetti? Entra a far parte anche tu dell’Associazione Nazionale Serramentisti che, con passione, competenza e professionalità, valorizza e tutela le imprese del settore!
Importante studio di gestione immobiliare, chiede la disponibilità di alcune imprese associate UNICEDIL interessate alla fornitura e posa in opera di Finestre, Portoni Blindati e Tende da Sole
su 12 cantieri Superbonus 110% situati nella provincia di Genova.
I lavori ammontano a circa 2 milioni di euro e sono in programmazione a partire da settembre 2023.
Alle imprese selezionate saranno trasmessi entro 5gg i contatti relativi alla committenza dei lavori per prendere i dovuti accordi.
Le Imprese Associate UNICEDIL interessate possono presentare la propria candidatura entro le ore 18,00 del 18 luglio 2023 compilando il seguente form di contatto
Il 27 giugno si celebra, in tutto il mondo, la Giornata Mondiale delle Micro, Piccole e Medie Imprese.
La Giornata in questione venne istituita il 6 aprile del 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) con la Risoluzione n. 71/279.
La ricorrenza intende celebrare il ruolo delle micro, piccole e medie imprese nell’economia, nella creazione di valore per la società e nello sviluppo sostenibile.
Il sistema economico del nostro Paese si basa, soprattutto, sulla rete di piccole e medie imprese che hanno fatto della qualità dei beni prodotti e dell’esportazione un vantaggio competitivo.
Le piccole e medie imprese impiegano l’82% dei lavoratori in Italia (ben oltre la media UE) e rappresentano il 92% delle imprese attive.
Questi sono numeri che fanno delle PMI un tratto saliente dell’economia italiana e riflettono tradizioni e imprenditorialità diffuse nei territori italiani.
UNICEDIL festeggia la Giornata Mondiale delle micro, piccole e medie imprese quali pilastri dell’economia e del sistema Italia.
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2023/06/Entrepreneur-Statistics-You-Need-to-Know.png622940Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2023-06-27 10:20:362023-06-27 10:24:5527 GIUGNO 2023: GIORNATA MONDIALE DELLE PMI
Il mercato dei serramenti sta vivendo un periodo di transizione a seguito della fine dello sconto in fattura e della cessione dei crediti da bonus fiscali e,
com’era prevedibile, sul mercato si sta verificando un netto calo delle vendite di serramenti e infissi.
Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto in associazione tante segnalazioni da parte di serramentisti, rivenditori di porte e finestre e di operatori del settore sulla possibilità di praticare lo sconto in fattura al 75% in casodi eliminazione delle barriere architettoniche.
Questa tipologia di bonus riguarda diversi interventi, tra i quali anche la sostituzione di porte e finestre, e sta attirando l’attenzione e l’interesse da parte dei clienti e degli stessi operatori del settore.
Al fine di fare chiarezza su tale argomento,
UNICEDIL
Associazione Nazionale Serramentisti
in collaborazione con la
NOVAL GROUP SRL
ha organizzato un apposito webinar gratuitoprevisto pervenerdì 23 giugno 2023 alle ore 15,00
“Bonus barriere architettoniche 75%: rischio o opportunità?”
Faremo chiarezza sulle leggi e sulle varie interpretazioni normative che disciplinano il bonus barriere architettoniche. Inoltre, evidenzieremo i casi in cui è possibile applicarlo e quelli, invece, in cui occorre fare attenzione.
Con l’occasione presenteremo anche il nostro nuovo servizio di gestione delle pratiche fiscali, riservato alle nostre imprese associate.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa prenotazione
Il mercato dei serramenti sta vivendo un periodo di transizione a seguito della fine dello sconto in fattura e della cessione dei crediti da bonus fiscali e, com’era prevedibile, sul mercato
si sta verificando un netto calo delle vendite di serramenti e infissi.
Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto in associazione tante segnalazioni da parte di serramentisti, rivenditori di porte e finestre e di operatori del settore sulla possibilità di praticare lo sconto in fattura al 75% in caso
di eliminazione delle barriere architettoniche.
Questa tipologia di bonus riguarda diversi interventi, tra i quali anche la sostituzione di porte e finestre, e sta attirando l’attenzione e l’interesse da parte dei clienti e degli stessi operatori del settore.
Al fine di fare chiarezza su tale argomento,
UNICEDIL
Associazione Nazionale Serramentisti
ha organizzato un apposito webinar gratuitoprevisto pergiovedì 25 maggio 2023 alle ore 15,00
“Bonus barriere architettoniche 75%: rischio o opportunità?”
Faremo chiarezza sulle leggi e sulle varie interpretazioni normative che disciplinano il bonus barriere architettoniche ed evidenzieremo i casi in cui è possibile applicarlo e quelli, invece, in cui occorre fare attenzione.
Con l’occasione presenteremo anche il nostro nuovo servizio di gestione delle pratiche fiscali, riservato alle nostre imprese associate.
La partecipazione al webinar è gratuita, previa prenotazione
Per garantire la salute degli operatori, con il Regolamento (UE) 2020/1149 del 4 agosto 2020, si rende obbligatorio per tutti gli operatori che utilizzano prodotti contenenti dissocianti (come le schiume poliuretaniche utilizzate nella posa in opera degli infissi) di aver conseguito un apposito “Attestato di Abilitazione Professionale” entro il 24 agosto 2023.
Il datore di lavoro o il lavoratore autonomo devono garantire e documentare (tramite l’attestato) che gli utilizzatori professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei diisocianati prima di utilizzare le schiume poliuretaniche.
In caso di accertamento, se l’utilizzatore risulta sprovvisto dei documenti che attestano la partecipazione al corso con esito positivo, la sanzione minima per questa specifica violazione parte da € 40.000 e, qualora il lavoratore fosse dipendente, viene coinvolto nella sanzione anche il titolare.
L’attività di sorveglianza e le sanzioni in caso di violazioni della norma sono svolti sia dall’ASL che dai tecnici del R.E.A.C.H.(Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals).
Da UNICEDIL il corso gratuito per tutti gli operatori del settore serramenti
Per adempiere all’obbligo formativo e al conseguimento dell’attestato di abilitazione professionale da parte degli operatori, UNICEDIL – Associazione Nazionale Serramentisti, in occasione dell’evento EdilExpo2023 (Fiera di Roma) organizza per il 31 maggio dalle ore 17,00 alle ore 18.00 un apposito corso di formazione “in presenza” per il corretto utilizzo delle schiume poliuretaniche contenenti diisocianati.
Ilcorso è gratuito
previa registrazione entro le ore 14.00
presso lo stand espositivo di UNICEDIL
presente nel padiglione 6 stand A2.
Corso rivolto a tutti gli operatori titolari e dipendenti del settore serramenti
Per prenotazioni al corso oppure per ricevere maggiori informazioni
https://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2023/05/Dimensioni-originali-Corso-31.05.2023-14-e1684399606556.jpg10801152Ufficio Stampa UNICEDILhttps://www.unicedil.eu/wp-content/uploads/2021/07/nuovo-logo-unicedil_500x325-300x195.pngUfficio Stampa UNICEDIL2023-05-18 10:44:562023-05-18 16:23:21USO PROFESSIONALE DELLE SCHIUME POLIURETANICHE CONTENENTI DIISOCIANATI: OBBLIGO DELL’ATTESTATO DI ABILITAZIONE A PARTIRE DAL 24 AGOSTO 2023
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.