Dal 1° luglio 2014 diventa obbligatoria la marcatura CE ai sensi della EN 1090-1: 2009.

Scale metalliche, soppalchi, tettoie, pensiline, verande, giardini d’inverno, serre, coperture, edifici interi o parti di edifici, in ogni caso strutture metalliche realizzate per saldatura o per assemblaggio meccanico.

Il Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici sottolinea che la Marcatura CE sarà l’unica modalità di qualificazione dei prodotti rientranti nel campo di applicazione di detta norma armonizzata, ai fini dell’impiego dei prodotti stessi nelle opere. Pertanto, dal 1 luglio 2014 il Servizio Tecnico centrale non rilascerà più l’attestazione di avvenuta dichiarazione dell’attività di centro di trasformazione di carpenteria metallica.

Tale attestazione sarà invece rilasciata “soltanto, nel caso residuale, di prodotti in carpenteria metallica non coperti dalla EN 1090-1 risultando, per tali prodotti, ancora obbligatoria ai fini dell’impiego nelle opere”.


0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *