Venerdì 1° agosto 2014 il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, il Ministro dell’economia e delle finanze Piercarlo Padoan, il Ministro dello sviluppo economico Federica Guidi ed il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi, hanno presentato le linee generali del

Decreto Sblocca Italia

Un punto del Decreto Sblocca Italia è dedicato alla stabilizzazione degli ecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici
Di seguito riportiamo alcuni dei punti più importanti:
1) Sblocca Cantieri
Grandi opere ferme e già finanziate sbloccabili con semplificazioni, attiva risorse per 30 mld di
euro (57% da risorse private pari a 17 miliardi). 95 mila nuovi posti di lavoro per un totale di
348.000 posti di lavoro.
2) Sblocca Edilizia
ECOBONUS: vengono stabilizzati gli incentivi fiscali per gli interventi di efficientamento
energetico e adeguamento antisismico .Nuove misure per dare certezza sui tempi di esecuzione degli
interventi edilizi . Sgravi fiscali per gli investimenti in abitazioni in locazione e agevolazioni fiscali per le
permute immobiliari che prevedono l’acquisto di immobili ad alto rendimento energetico.
3) Sblocca Comuni
Piccoli comuni: 2mila interventi per un valore complessivo di 1300milioni (come prima fase)
Autostrade: Investimenti aggiuntivi per oltre 10 miliardi e contenimento dei pedaggi autostradali
Manutenzione di strade e ferrovie: interventi per la messa in sicurezza pari a 1miliardo per un
totale di 12mila posti di lavoro.
Ufficio Stampa Unicedil

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *