OBIETTIVO SUPERBONUS 110%

“Ristrutturare casa senza spendere un euro”

queste le parole dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nell’esporre le misure del “Decreto Rilancio” al riguardo delle agevolazioni fiscali relative ad interventi di riqualificazione energetica e di adeguamento antisismico.

Come ormai noto, dal 01/07/2020 fino al 31/12/2022, è possibile usufruire dell’Superbonus 110% per gran parte delle unità immobiliari residenziali e a tal proposito, UNICEDIL ha strutturato un piano strategico denominato “Rete Rilancio” in favore delle proprie Imprese Associate.

E’ infatti all’opera un tavolo di lavoro che, coinvolgendo diverse figure professionali, ha esaminato punto per punto tutte le disposizioni tecniche e normative contenute nel decreto.

Un particolare focus è dedicato all’importanza che riveste la possibilità di associare l’intervento, legato al bonus fiscale, allo sconto in fattura e alla cessione del credito d’imposta. Questa circostanza garantisce, a chi esegue interventi edilizi, non solo di eseguirli “a costo zero” ma di realizzarli senza anticipare denaro di tasca propria. Tutto questo, grazie alle convenzioni stipulate con le principali ESCo e con i maggiori istituti di credito nazionali con i quali UNICEDIL ha già approntato linee condivise e stilato mirati protocolli d’intesa.

Con gli UNICEDIL POINT GREEN siamo a disposizione, con estrema serietà e grande competenza professionale, per assistere le imprese e i loro committenti che intendono superare le difficoltà burocratiche, legate alla misura, considerando anche tutti i soggetti coinvolti (ESCo, istituti bancari e finanziari, etc.), al fine di avviare un’attività edilizia volta alla riqualificazione energetica.

UNICEDIL, in questa fase, sta chiamando a raccolta: Certificatori Energetici, Termotecnici, Progettisti, Imprese di Costruzioni, Impiantisti, Serramentisti Installatori Certificatiper tutte le provincie italiane, al fine di costituire ulteriori UNICEDIL POINT GREEN da coinvolgere in questo ambizioso progetto mirato agli Ecobonus attualmente in vigore e al concreto rilancio dell’imprese, diffondendo sempre più la cultura della sicurezza e del risparmio energetico in edilizia.

CONDIZIONI PRELIMINARI

Obblighi dell’impresa per la costituzione di un nuovo UNICEDIL POINT GREEN o per l’aggregazione dell’impresa ad un UNICEDIL POINT GREEN già costituito

  • Affiliazione a UNICEDIL, ai sensi dello statuto sociale dell’Associazione;

  • Sottoscrizione del contratto di adesione all’UNICEDIL POINT GREEN e del disciplinare redatto dall’Associazione;

  • Obbligo di partecipazione, da parte degli aderenti, ai corsi di formazione e ai corsi di aggiornamento professionale, organizzati in forma gratuita da UNICEDIL;

  • Disponibilità ad accogliere gli organismi di controllo, delegati da UNICEDIL, per eventuali verifiche ispettive presso le proprie sedi di produzione e nei cantieri, fornendo quando richieste, certificazione dei prodotti, dei processi o le qualifiche conseguite dai dipendenti o da eventuali collaboratori esterni coinvolti nella produzione o nell’installazione dei prodotti.

Comitato Tecnico Organizzativo e Controlli di Conformità

  • A ricezione della domanda, il C.T.O. di UNICEDIL verificherà se i requisiti dell’impresa richiedente l’affiliazione sono in linea con quelli del network e si pronuncerà entro e non oltre 07 gg dalla ricezione della richiesta. In caso di esito positivo, il C.T.O. autorizzerà l’impresa a partecipare alla rete UNICEDIL POINT GREEN.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Per presentare la propria manifestazione di interesse ad aderire alla rete UNICEDIL POINT GREEN, compila il seguente form: