Non tutti sanno che i serramenti per la casa devono riportare per legge la marcatura CE. Tale marchio garantisce le prestazioni tecniche, energetiche e di sicurezza del prodotto, ma non tutti lo conoscono.

L’accordo sottoscritto da ADICONSUM e UNICEDIL, l’associazione di imprese che rappresenta le aziende produttrici, rivenditrici e installatrici di porte, finestre, oscuranti, grate di sicurezza e cancelli, vuole contribuire proprio a informare in maniera corretta e costante il consumatore circa i propri diritti, al fine di evitare truffe legate all’acquisto di serramenti che non rispettano i requisiti di legge. Di conseguenza, si tuteleranno anche le imprese del settore, che garantiscono la qualità e l’efficacia delle prestazioni dei propri prodotti, perché dotati del marchio di legge.

L’accordo prevede inoltre:
– l’istituzione di uno Sportello “Sicurezza Serramenti” online
– la realizzazione di un “Codice di Attenzione al Consumatore”
– la redazione di un “Contratto Standard”, condiviso con ADICONSUM, per le imprese aderenti ad UNICEDIL
– l’istituzione di un Regolamento per la Conciliazione Extragiudiziale delle controversie che, eventualmente, dovessero insorgere tra impresa e consumatore
– la stesura di una “White List”, di aziende e filiere certificate.

Il protocollo stipulato da ADICONSUM con UNICEDIL” – dichiara Pietro Giordano, Presidente nazionale Adiconsum – “non solo si inserisce nell’attività più complessiva di informazione, formazione e tutela del consumatore, ma lo mette in grado, con le sue scelte di acquisto (il c.d. “voto con il portafoglio”), di premiare quelle imprese che valorizzano l’intero processo che porta a quel prodotto. Ciò significa un nuovo modello di sviluppo con al centro l’Uomo, i cui paradigmi sono: la partecipazione dei consumatori, la sussidiarietà, il ruolo delle parti che assieme costruiscono dal basso “best practices”, la sostenibilità ambientale economica e sociale. L’accordo con Unicedil significa costruire percorsi di legalità e concorrenza leale tra aziende, fattori ancora più significativi in questo particolare momento nel quale, per i consumatori che investono in efficienza e risparmio energetico, sono previste le detrazioni legate all’ecobonus.

Questo accordo rappresenta un’altra tappa significativa di UNICEDIL” – sottolinea il Presidente Francesco Siervo – “nel rafforzamento del suo ruolo che da sempre la vede promuovere e tutelare la garanzia di qualità, di trasparenza e di correttezza delle proprie imprese Associate. Voglio ringraziare formalmente l’ADICONSUM, e in primis il presidente Giordano, per la sensibilità dimostrata sui temi affrontati durante i vari incontri che hanno anticipato la firma di questo accordo e sono fermamente convinto che questa nuova partnership porterà numerosi e fondamentali vantaggi per i consumatori come per quelle imprese che operano, con convinzione, nel rispetto delle leggi che regolamentano il nostro settore, della giusta concorrenza e del mercato.