Articoli

Venerdi, 22 novembre 2019 nella splendida cornice della Sala Rossa della Camera di Commercio di Chieti si terrà un interessante incontro dedicato ai serramentisti, ai rivenditori, agli importatori, ai progettisti, ai direttori dei lavori e agli amministratori condominiali sul tema della marcatura CE dei serramenti, del Dlg. 106/2017 e sui relativi controlli della Guardia di Finanza.

L’ingresso è gratuito previa registrazione tramite il form d’iscrizione riportato di seguito.


Unicedil informa, tutti gli operatori del settore e i consumatori, che all’indirizzo web  finanziaria2014.enea.it è attivo il sito dedicato all’invio telematico all’Enea della documentazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali del 65% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.

Tali detrazioni sono state prorogate nella misura del 65%, per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014 e   50%, per spese sostenute dal 1°gennaio 2015 al  31 dicembre 2015.

Unicedil raccomanda inoltre che le forniture dei serramenti devono essere per legge provviste di Marcatura CE al fine di non incorrere ad un’eventuale sospensione della pratica di sgravio fiscale in quanto i prodotti risulteranno essere NON CONFORMI.

Codice Penale

Articolo 483 – Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico

Chiunque attesta falsamente al pubblico ufficiale, in un atto pubblico, fatti dei quali l’atto è destinato a provare la verità, è punito con la reclusione fino a due anni.

Se si tratta di false attestazioni in atti dello stato civile, la reclusione non può essere inferiore a tre mesi.

Articolo 48 – Errore determinato dall’altrui inganno

Le disposizioni dell’articolo precedente si applicano anche se l’errore sul fatto che costituisce il reato è determinato dall’altrui inganno; ma, in tal caso, del fatto commesso dalla persona ingannata risponde chi l’ha determinata a commetterlo.

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile contattare Unicedil allo  06 60503062

Un interessante manuale di sopravvivenza per i serramentisti e per i loro clienti. Un escursus sulle normative che hanno introdotto l’obbligo del marchio “CE” su finestre, oscuranti e cancelli e sui rischi che corrono i produttori a non regolarizzare il proprio lavoro.
Associandosi ad Unicedil, ottenere il marchio di conformità alle direttive europee, è del tutto gratuito.

Compila il form qui sotto e scarica la tua copia gratuita

Sabato 14 dicembre 2013
alle ore 09,30
presso la sede di VER
Via Casilina Km 33,850  Palestrina (RM)

Per partecipare gratuitamente all’incontro sul tema “Marcatura CE – da obbligo di legge ad opportunità di business” e al successivo pranzo conviviale
è sufficiente compilare il seguente form:

RINUNCIA

Si prega, nel caso di rinuncia, di comunicare la sua assenza al convegno chiamando al numero tel.: 06.60503062 entro le ore 18.00 del giorno 13.12.2013

PRIVACY

Con l’invio del presente modulo di adesione acconsento al trattamento dei dati ivi contenuti, secondo il D.lgs.n.196 del 30 giugno 2003.      

Tanti utili servizi gratuiti che aiutano le imprese a diventare veri leader del settore dei serramenti:

– Area Tecnica e Normativa

– Corsi di Formazione e Aggiornamento Continuo

– Assistenza Legale, Fiscale e Tributaria

– Sviluppo pratiche “ Marcatura CE ” e “ Sgravio fiscale 50% e 65% ”

– Abbonamento alla rivista “ Show Room Porte & Finestre ”

– Importanti convenzioni stipulate con le più importanti aziende del mercato

Cosa aspetti? diventa anche tu Associato Unicedil!

Finalmente una buona notizia ci arriva dall’ approvazione da parte del Consiglio dei Ministri che, in data odierna, ha confermato non solo il prolungamento fino al 31.12.2013 degli attuali sgravi fiscali che incentivano la sostituzione degli infissi con serramenti più “performanti” ma addirittura un aumento dello sgravio che aumenta dal 55% al 65%, rendendo più appetibile l’opportunità all’utente per usufruire dell’ ecobonus.
La notizia è senza dubbio confortante ma e’ necessario sottolineare che l’idea di stabilizzare l’ ecobonus almeno fino al 2020, sarebbe stato sicuramente un segnale più deciso e concreto nella volontà di tracciare una prospettiva più definita per il nostro Paese sul fronte del risparmio energetico in edilizia. Purtroppo, invece, tra pochi mesi saremo nuovamente costretti a sollecitare le istituzioni per una nuova proroga degli incentivi.
Questo senza dimenticare che uno studio del CRESME ha dimostrato come e quanto lo Stato italiano abbia incassato tra il 1998 e il 2012 dall’ operazione “incentivi”e cioè  circa 50 miliardi di euro, con un saldo positivo di ben 17,8 miliardi di euro.
Soffermandoci comunque sul segnale positivo e quanto meno incoraggiante di questa proroga e attivandoci al fine di sfruttare al meglio quest’opportunità, Unicedil si rende sin da subito disponibile nell’agevolare il lavoro delle imprese associate, occupandosi direttamente della trasmissione delle pratiche di sgravio all’ ENEA per conto della loro clientela.

Dai un’occhiata allo schema qui sotto e scopri quanto è facile per le imprese associate Unicedil sfruttare le nuove leggi sugli incentivi fiscali per la sostituzione dei serramenti:


E’ stato sottoscritto il 22 aprile 2013 il protocollo d’intesa tra Unicedil e A.S.D.A. (Accademia Skill Docenti Antincendio) finalizzato alla formazione professionale specialistica dei produttori, installatori e manutentori di porte ed altri elementi di chiusura classificati per resistenza al fuoco e tenuta al fumo, installati su uscite al piano e lungo le vie di esodo, e loro accessori.

Il protocollo prevede lo svolgimento di un calendario di corsi di formazione dedicato agli operatori. I corsi, promossi da Unicedil e attuati da A.S.D.A., si svolgeranno secondo la convenzione sottoscritta da quest’ultima con il Dipartimento Centrale dei Vigili del Fuoco.

L’accordo prevede, inoltre, che le imprese associate Unicedil potranno fruire della consulenza gratuita dei docenti della A.S.D.A.  per questioni di carattere tecnico e normativo inerenti all’ambito della sicurezza antincendio.


Unicedil, l’associazione delle aziende serramentistiche, aderente alla Confartigianato e Noval System, una delle più importanti realtà imprenditoriali del Mezzogiorno per quanto riguarda il settore dei serramenti, hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di aggiornare ed attuare un processo formativo per le imprese clienti dell’azienda partenopea sui principali temi di attualità del settore.

A sigillo della partnership è stato organizzato un incontro, che si svolgerà presso la sede della Noval System a Cardito (NA) il 22 giugno prossimo, dal titolo: “Obiettivo CE serramenti, da obbligo di legge a opportunità di business”.

Grazie all’intervento dell’ing. Sergio Botta dello Studio Botta & Ass. e responsabile dell’area tecnica di Unicedil, tra gli argomenti in programma si discuterà di “Certificati Bianchi”, di corsi di formazione professionale, di marketing e del nuovo regolamento sui prodotti da costruzione (CPR).

La Noval System ha dimostrato grande sensibilità nel voler informare i propri clienti sui vantaggi derivanti dall’entrare a far parte di Unicedil.

“Far parte di un’associazione dinamica come Unicedil” – sottolinea Domenico Castaldo, A.D. del gruppo Noval System – “ci offre una doppia opportunità: quella di renderci sempre attenti e disponibili verso le esigenze dei nostri clienti e quella di interagire nel modo migliore con essi cercando di implementare le giuste strategie, per affrontare insieme e in stretta collaborazione le sfide del prossimo futuro”.

Per Unicedil questa partnership , ancora una volta, rappresenta un’importante occasione di confronto per  analizzare le aspettative e le difficoltà delle imprese del settore e, dunque, fornire efficaci risposte soprattutto in un contesto economico così critico come quello attuale.

“Vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento sempre attivo e concreto” – sottolinea, a nome di Unicedil, il presidente Francesco Siervo – “al fine di proporre servizi innovativi e di grande utilità per l’azienda serramentistica moderna che mira a differenziarsi in un mercato complesso e in continua trasformazione. Tutela, sostegno, promozione e valorizzazione della piccola e media impresa rappresentano gli obiettivi di Unicedil, tendenti ad accrescere la qualità e la professionalità di quelle imprese che ambiscono ad avere un’ottica di lavoro differente, più organizzato e più “evoluto” rispetto alle realtà produttive del passato”.


Il leader mondiale dei sistemi di automazione per cancelli diventa partner Unicedil

“Abbiamo scelto Unicedil” – sottolinea Massimo Mola, direttore commerciale per l’Italia del Gruppo FAAC – “per la serietà, la chiarezza e la trasparenza di una proposta di collaborazione che ci permetterà di dialogare e conoscere le esigenze degli operatori del settore dei serramenti”.

Queste le motivazioni alla base di un accordo che vede quale animatore l’associazione che difende e promuove il settore dei serramentisti e delle attività fabbrili di Confartigianato Imprese Roma.

La collaborazione porterà alla organizzazione di una serie di convegni e appuntamenti formativi che forniranno l’opportunità di ascoltare gli operatori del settore e trasmettere informazioni e sensibilizzazione sulla necessità della marcatura CE dei serramenti secondo le indicazioni delle normative europee.

“E’ con grande soddisfazione che intraprendiamo questa importante partnership con FAAC SpA.“ – dichiara Francesco Siervo, presidente di Unicedil – “Una collaborazione che permetterà alle aziende del settore di capire, nel modo più chiaro e diretto, come muoversi tra le normative in vigore e, attraverso un preciso percorso formativo,  le tecniche più opportune di valutazione e montaggio nell’ambito degli automatismi per i loro prodotti. Lo strumento delle partnership, con i principali gruppi nazionali e stranieri che operano nell’ambito dei serramenti,  è un passaggio strategico per arrivare ad offrire,  anche alle PMI, importanti occasioni di relazione e quindi di confronto con le più importanti aziende del settore.”

Unicedil  coglie l’occasione di questa nuova vetrina che si apre grazie alla collaborazione con FAAC per anticipare alle imprese del settore il calendario dei prossimi corsi. Un programma ricco di importanti appuntamenti formativi gratuiti dedicati ai temi della sicurezza sui luoghi di lavoro, al marketing, alla posa in opera, al risparmio energetico in edilizia e sul nuovo regolamento prodotti da costruzione (CPR EU/305/2011) che entrerà in vigore dal 1° luglio prossimo.


E’ partito il 16 aprile con un corso sulle tecniche di vendita dei serramenti la nuova stagione formativa dell’associazione di categoria aderente a Confartigianato.

Unicedil (https://www.unicedil.eu), l’associazione che tutela e promuove in Italia il settore dei serramenti e delle attività fabbrili, ha dato vita ad un importante appuntamento di formazione indirizzata a serramentisti e addetti alla vendita degli showroom di infissi che vogliono imparare a conoscere il proprio cliente per vendere di più e meglio.

Il corso si è svolto martedi 16 aprile presso la sede dell’associazione a Roma ed ha visto come docente Vladimiro Barocco, consulente di marketing con oltre 25 anni di esperienza nel settore dei serramenti.

I numerosi operatori intervenuti hanno avuto la possibilità di apprendere i segreti del processo di vendita applicato al mondo delle porte, delle finestre e dei cancelli: come ragiona il cliente, come interpretarne le esigenze e con quali strumenti superare eventuali diffidenze e obiezioni per arrivare alla vendita.

Il corso è stato organizzato in collaborazione con l’editrice Reed Eventi di Reed Business Information SpA, che pubblica la rivista specializzata “Nuova Finestra” e il portale Guidafinestra.it.

“La nostra associazione è nata per guidare gli operatori del settore dei serramenti” – afferma Francesco Siervo, presidente di Unicedil – “verso la crescita sia professionale sia economica. In una visione di crescita aziendale, quello della formazione, è un fattore di miglioramento molto importante. Per questo mettiamo a disposizione, gratuitamente per i nostri associati, le esperienze dei principali esperti del settore sia dal punto di vista operativo che strategico. Sempre in quest’ottica, sarà prossimamente definito un calendario di corsi, riservati alle aziende associate, sui temi della posa in opera dei serramenti, della marcatura CE, delle chiusure poste sulle vie di fuga e sulle chiusure antincendio”.

Oltre alle proposte formative, Unicedil  dal 2010 offre, in forma totalmente gratuita alle imprese associate, un servizio unico nel suo genere di sviluppo della marcatura CE di finestre, persiane e cancelli, secondo le normative e gli standard richiesti dalla Comunità Europea.