Pubblicati da Mischelle

05/08/2021 SUPERBONUS: PUBBLICATO IL MODULO CILAS

Come previsto dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dal D.L. Semplificazioni, è stato pubblicato in data odierna il modulo unico CILAS.
Rispetto alla CILA tradizionale, la CILAS chiede di indicare se gli interventi sono agevolati dal Superbonus 110% e se sono finalizzati alla riqualificazione energetica o al miglioramento sismico.

Il nuovo modulo richiede una sintetica descrizione degli interventi da realizzare, che può essere integrata da elaborati grafici. La CILAS non potrà essere essere utilizzata per interventi di demolizione e ricostruzione.

Per tutte le Imprese Associate è possibile “scaricare” il modulo CILAS direttamente dall’area riservata del sito www.unicedil.eu

30/07/2021 In G.U. il D.L. SEMPLIFICAZIONE E QUINDI DECOLLA IL “SUPERBONUS AGEVOLATO”

Dopo la proroga del Superbonus fino al 31 dicembre 2022 (per gli IACP fino al 31.12.2023) in data odierna esce in Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Legge “Semplificazione” che, come già anticipato alcuni giorni fà, rende più agevole l’applicazione del Superbonus 110% grazie soprattutto ad alcune modifiche apportate all’articolo 119.

D’ora innanzi sarà molto più semplice accedere al Superbonus, infatti, basterà presentare una C.I.L.A. (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) per poter partire con i lavori. Presto sarà reso disponibile anche il modulo standard per ottenere l’agevolazione.

Qualora fosse Vostro interesse approfondire le modifiche effettuate dal Governo al testo della legge, è possibile per le Imprese Associate richiederle inviando un’email a info@unicedil.eu